TRATTAMENTO OSTEOPATICO

L’Osteopatia tratta i pazienti non la malattia.

La nostra intenzione è quella di ripristinare l’integrità strutturale e la continuità dei fluidi. Solo allora il corpo potrà mettere in atto il suo potere d’autoguarigione liberando così i pazienti dalle loro sofferenze.

Alcuni problemi che rispondono bene al trattamento osteopatico: mal di schiena, cervicalgia, dolori articolari, sciatica, mal di testa, disfunzioni all’ATM, malocclusioni.

SISTEMA MUSCOLO SCHELETRICO

Problemi di postura
Scoliosi
Atteggiamenti scoliotici
Tendiniti (epicondilite, tendinite dell’achilleo, periartrite scapolo omerale )
Dolori muscolari
Fasciti
Dolori al rachide (cervicalgie, lombalgie,dorsalgie)
Spondilolisi
Gonalgie(dolori alle ginocchia)
Coxalgie(dolori alle anche)
Artrosi
Esiti traumatici
Distorsioni
Dolori all’osso sacro
Dolori al coccige
Dolori costali
Pubalgia

SISTEMA NEUROLOGICO

Tunnel carpale
Cefalea di origine nevralgico o muscolotensivo
Instabilità
Ernia discale
Cervicobrachialgia
Sciatica
Cruralgia

SISTEMA NEUROVEGETATIVO

Fibromialgia
Senso di oppressione
Bolo isterico
Turbe del sonno
Irritabilità
Stati depressivi
Stati ansiosi
Stress

SISTEMA DIGESTIVO

Costipazione
Disordini funzionali delle vie digestive
Colon irritabile
Diarrea
Ernia iatale
Reflusso gastroesofageo
Gastrite

SISTEMA CARDIO-CIRCOLATORIO

Tachicardia
Esiti di pericarditi
Congestioni venose,emorroidi
Stasi linfatiche

SISTEMA POLMONARE E ORL

Otiti ricorrenti
Esiti di brochiti o polmoniti
Asma
Riniti allergiche
Sinusite
Apnee notturne

SISTEMA GENITO-URINARIO

Calcolosi renali (prevenzione)
Coliche renali (fase acuta della colica, esiti post colici)
Cistiti
Prostatiti
Dispaneuria( dolori durante i rapporti sessuali)
Dismenorrea (dolori durante il ciclo)
Incontinenza da sforzo
Amennorea
Infertilità senza cause anatomiche

IN AMBITO ODONTOIATRICO

Disturbi all’ATM
Malocclusioni
Supporto ad apparecchi ortodontici (prima, durante e dopo)

IN AMBITO ONCOLOGICO

Terapia di supporto

IN GRAVIDANZA

Rigidità del pavimento pelvico
Dolori del piccolo bacino
Nausea gravidica
Dolori muscolo articolari in gravidanza
Sciatalgia
Prolasso uterino
Postumi della gravidanza (guidare organi e tessuti a riprendere la corretta elasticità)
Esiti di parto cesareo ( aderenze cicatriziali)

IN AMBITO PEDIATRICO

Plagiocefalie
Asimmetrie Craniche
Esiti di estrazione con la ventosa o col forcipe
Otiti ricorrenti
Coliche gassose
Rigurgito
Difficoltà di allatamento al seno
Insonnia
Irritabilità
Sinusiti
Scoliosi
Paralisi Cerebrali Infantili (supporto terapeutico)

LIMITI DELL’OSTEOPATIA

L’osteopatia non si applica in tutte le urgenze mediche, nelle lesioni anatomiche gravi, nelle malattie genetiche